Products

PROSECCO ROSÉ DOC Millesimato
Millesimato
PROSECCO ROSÉ DOC Millesimato
Millesimato
-
CLASSIFICAZIONE
Vino spumante DOC Rosé Brut -
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola delle regioni nord orientali dell’Italia (Veneto e Friuli Venezia Giulia) con terreni marnosi di origine alluvionale ricchi di scheletro. -
VITIGNO
La cuvée del vino base è composta da Glera e Pinot Nero -
GRADAZIONE
11% vol -
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Al naso è sottile e fresco, richiama sentori di piccoli frutti rossi -
TENORE ZUCCHERINO
12g/l -
COLORE
Il Prosecco Rosé si presenta rivelando delle nuance che ricordano il melograno con tenui riflessi rosati. -
BOUQUET
Note di rosa e melograno completano questo profilo aromatico elegante ed intenso. -
GUSTO
Al palato si presenta setoso e pieno, creando un equilibrio molto piacevole tra le note fruttate e quelle floreali. -
ABBINAMENTO
Ottimo aperitivo. Ideale con stuzzichini e primi piatti della cucina Mediterranea -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10° C

ASOLO BIODIVERSITY FRIEND
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY
ASOLO BIODIVERSITY FRIEND
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY
-
ZONA DI PRODUZIONE
Area DOCG "Asolo Prosecco" Le colline sono composte da suoli mediamente profondi, con buona dotazione minerale. La peculiarità climatica del territorio consiste nel susseguirsi di primavere miti, estati non troppo calde e autunni nuovamente miti grazie alla favorevole esposizione a sud dei versanti vitati e alla conformazione dei rilievi. Le uve provengono dalle tenute certificate secondo lo standard Biodiversity Friend. -
GRADAZIONE
11% -
TENORE ZUCCHERINO
Extra Dry -
COLORE
Giallo Paglierino scarico. -
BOUQUET
intensamente fruttato con evidenti note di mela golden matura. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
fresco, leggermente abboccato, morbido su fondo sapido con finale piacevolmente fruttato ed armonico. -
ABBINAMENTO
È un ottimo aperitivo. Può accompagnare pesci marinati con delicate erbe aromatiche e primi piatti a base di erbe spontanee. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

VALDOBBIADENE
SUPERIORE DI CARTIZZE D.O.C.G. DRY
VALDOBBIADENE
SUPERIORE DI CARTIZZE D.O.C.G. DRY
-
ZONA DI PRODUZIONE
Piccola area collinare D.O.C.G. di circa 106 ettari di vigneto compresa tra le frazioni di Santo Stefano e S. Pietro di Barbozza del comune di Valdobbiadene. Un vero e proprio cru che nasce da una perfetta combinazione fra un microclima dolce e un terreno antichissimo con morene, arenarie e argille. -
GRADAZIONE
11% -
TENORE ZUCCHERINO
Dry (31g/l) -
COLORE
giallo paglierino, perlage fine e persistente. -
BOUQUET
intensamente fruttato con evidenti note di mela golden, macedonia di frutta esotica e agrumi; persistente la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
fresco, delicatamente abboccato; sviluppa in bocca una sottile spuma che libera morbide sensazioni fruttate. -
ABBINAMENTO
spumante duttile che può con la stessa disinvoltura aprire e chiudere una piacevole serata a tavola. Ideale con pesci di scoglio marinati o con tartare di salmone. Può accompagnare dessert a pasta lievitata moderatamente dolci. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

VALDOBBIADENE
SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG SPUMANTE BRUT
VALDOBBIADENE
SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG SPUMANTE BRUT
-
ZONA DI PRODUZIONE
Piccola area collinare D.O.C.G. di circa 106 ettari di vigneto compresa tra le frazioni di Santo Stefano e S. Pietro di Barbozza del comune di Valdobbiadene. Un vero e proprio cru che nasce da una perfetta combinazione fra un microclima dolce e un terreno antichissimo con morene, arenarie e argille. -
GRADAZIONE
11% -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (12g/l) -
COLORE
giallo paglierino brillante -
BOUQUET
Floreale con aroma di frutta matura, mela e pesca. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
fresco, asciutto su fondo sapido con finale piacevolmente fruttato e armonico. -
ABBINAMENTO
È un ottimo aperitivo. Può accompagnare pesci marinati con delicate erbe aromatiche e primi piatti a base di erbe spontanee. Perfetto a tutto pasto. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY
VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY
-
ZONA DI PRODUZIONE
Area D.O.C.G. compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene. Si tratta di un'area collinare di origine morenica con terreni calcarei misti a marna ed in alcuni casi anche calcareo-argillosi. -
GRADAZIONE
11% -
TENORE ZUCCHERINO
Extra Dry (12-17 g/l) -
COLORE
giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente. -
BOUQUET
è intensamente fruttato con evidenti note di mela golden matura. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
Fresco, leggermente abboccato, morbido su fondo sapido con finale piacevolmente fruttato ed armonico. -
ABBINAMENTO
È un ottimo aperitivo. Può accompagnare pesci marinati con delicate erbe aromatiche e primi piatti a base di erbe spontanee. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. BRUT MILLESIMATO
VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. BRUT MILLESIMATO
-
CLASSIFICAZIONE
Vino spumante a Denominazione di Origine Protetta, Brut. -
ZONA DI PRODUZIONE
Area compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene, si tratta di un'area collinare di origine morenica con terreni calcarei misti a marna ed in alcuni casi anche calcareo-argillosi. -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut -
COLORE
Giallo paglierino scarico -
BOUQUET
intensamente fruttato con evidenti note di mela golden matura. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
fresco, asciutto su fondo sapido con finale piacevolmente fruttato ed armonico. -
ABBINAMENTO
E' un ottimo aperitivo. Può accompagnare pesci marinati con delicate erbe aromatiche e primi piatti a base di erbe spontanee, comunque ottimo a tutto pasto. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

ASOLO BIODIVERSITY FRIEND SPAGO
PROSECCO D.O.C.G.
ASOLO BIODIVERSITY FRIEND SPAGO
PROSECCO D.O.C.G.
-
ZONA DI PRODUZIONE
Area DOCG "Asolo Prosecco" -
GRADAZIONE
10,5 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (11g/l) -
COLORE
giallo paglierino scarico con lucenti riflessi verdognoli, perlage sottile e delicato. -
BOUQUET
intensamente fruttato con evidenti note di mela golden. Piacevole è la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
fresco, elegante e snello con carattere morbido con finale di bocca piacevolmente fruttato. -
ABBINAMENTO
è l’aperitivo trevigiano per eccellenza; adatto a tutte le ore del giorno. A tavola accompagna egregiamente antipasti di piccoli crostacei di laguna e primi piatti a base di erbe spontanee. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

VALDOBBIADENE
PROSECCO D.O.C.G.
VALDOBBIADENE
PROSECCO D.O.C.G.
-
ZONA DI PRODUZIONE
Area D.O.C.G. compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene. Si tratta di un'area collinare di origine morenica con terreni calcarei misti a marna ed in alcuni casi anche calcareo-argillosi. -
COLORE
giallo paglierino scarico con lucenti riflessi verdognoli, perlage sottile e delicato. -
BOUQUET
è intensamente fruttato con evidenti note di mela golden. Piacevole è la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia. -
GUSTO
fresco, elegante e snello con carattere morbido con finale di bocca piacevolmente fruttato. -
ABBINAMENTO
È l'aperitivo trevigiano per eccellenza; adatto a tutte le ore del giorno. A tavola accompagna egregiamente antipasti di piccoli crostacei di laguna e primi piatti a base di erbe spontanee. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

TRADIZIONE ITALIANA
PROSECCO D.O.C. BRUT
TRADIZIONE ITALIANA
PROSECCO D.O.C. BRUT
-
ZONA DI PRODUZIONE
Vigneti della provincia di Treviso all'interno dell'area DOC Prosecco -
GRADAZIONE
Alcool 11 %vol. -
TENORE ZUCCHERINO
14 g/l. (Brut) -
COLORE
giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente. -
BOUQUET
è fruttato e floreale con note di mela golden matura e piccoli fiori di montagna. -
GUSTO
secco, fresco e sapido con retrogusto fruttato ed armonico. -
ABBINAMENTO
ottimo aperitivo accompagnato da stuzzichini salati. Ideale con crostacei al vapore. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

RIBOLLA GIALLA DOC FRIULI
BRUT
RIBOLLA GIALLA DOC FRIULI
BRUT
-
CLASSIFICAZIONE
DOC FRIULI -
ZONA DI PRODUZIONE
La zona geografica delimitata comprende l’intero territorio amministrativo delle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine nella Regione Friuli Venezia Giulia. -
VITIGNO
Ribolla Gialla. -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (13g/l) -
COLORE
giallo paglierino con ottima consistenza. -
BOUQUET
fine, elegante, con note aromatiche, dove spiccano sentori fruttati e minerali. -
GUSTO
deciso, vellutato, pieno, piacevolmente aromatico e di grande armonia. -
ABBINAMENTO
primi piatti della cucina mediterranea, con pesci al cartoccio e arrosti di carni bianche. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

AUREA
SPUMANTE BRUT BLANC DE BLANCS
AUREA
SPUMANTE BRUT BLANC DE BLANCS
-
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola con terreni marnosi di origine alluvionale ricchi di scheletro. -
VITIGNO
Cuvée composta da vari vitigni a bacca bianca atti alla produzione di vini spumanti. -
GRADAZIONE
11,5 % -
TENORE ZUCCHERINO
14g/l -
COLORE
giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, perlage minuto e persistente. -
BOUQUET
fruttato e floreale con delicati sentori di mela golden acerba. -
GUSTO
secco, fresco con note di artemisia. -
ABBINAMENTO
vino adatto a crostacei crudi e molluschi, prosciutto e melone. Ottimo da aperitivo e da fuori pasto. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

ROSEA
SPUMANTE BRUT ROSATO
ROSEA
SPUMANTE BRUT ROSATO
-
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola delle regioni nord orientali dell'Italia con terreni marnosi di origine alluvionale ricchi di scheletro. -
VITIGNO
Cuvée composta da vari vitigni a bacca bianca e rossa atti alla produzione di vini spumanti -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (14g/l) -
COLORE
rosa tenue, brillante, perlage minuto e persistente. -
BOUQUET
fruttato e floreale con delicati sentori di mela golden acerba e piccoli fiori di montagna. -
GUSTO
secco, fresco, sapido con retrogusto fruttato ed armonico. -
ABBINAMENTO
ottimo come aperitivo, ma ideale con pesce in genere cucinato alla "Livornese". -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C

FRAGOLINO
DOLCE
FRAGOLINO
DOLCE
-
CLASSIFICAZIONE
Bevanda aromatizzata a base di vino. -
COLORE
rosso rubino intenso, perlage sottile e delicato con spuma persistente. -
BOUQUET
intensamente fruttato di uva fragola e di fragoline di bosco. -
GUSTO
dolce, intenso e brioso. Ha buon corpo, con piacevole persistenza aromatica. -
ABBINAMENTO
adatto ad accompagnare crostate di frutta o in abbinamento alla pasticceria secca; ideale per le fragole. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C

CA’ DIVO
SPUMANTE
CA’ DIVO
SPUMANTE
-
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola delle regioni nord orientali dell'Italia con terreni profondi e di medio impasto. -
VITIGNO
Cuvée composta da vari vitigni a bacca bianca. -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Extra Dry (14g/l) -
COLORE
giallo paglierino scarico, perlage sottile e delicato -
BOUQUET
fruttato e floreale -
GUSTO
fresco e brioso. Buon corpo con piacevole persistenza aromatica. -
ABBINAMENTO
vino da aperitivo, comunque adatto a tutte le ore del giorno; può accompagnare antipasti a base di verdure e crostacei o primi piatti delicati. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
s-10°C

CA’ DORA
SPUMANTE
CA’ DORA
SPUMANTE
-
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola delle regioni nord orientali dell'Italia con terreni profondi e di medio impasto. -
VITIGNO
Cuvée composta da vari vitigni a bacca bianca. -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (13g/l) -
COLORE
giallo paglierino scarico, perlage sottile e delicato -
BOUQUET
fruttato e floreale -
GUSTO
fresco e brioso. Buon corpo con piacevole persistenza aromatica. -
ABBINAMENTO
vino da aperitivo, comunque adatto a tutte le ore del giorno; può accompagnare antipasti a base di verdure e crostacei o primi piatti delicati. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C

ROSATO
FRIZZANTE STELVIN
ROSATO
FRIZZANTE STELVIN
-
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola delle regioni nord orientali dell'Italia con terreni profondi e di medio impasto. -
VITIGNO
Cuvée di vari vitigni a bacca bianca e rossa. -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (10g/l) -
COLORE
rosa tenue, brillante, perlage sottile e delicato. -
BOUQUET
fruttato con note di lampone e ribes. -
GUSTO
fresco, brioso con piacevole sapore vinoso. -
ABBINAMENTO
vino adatto ad accompagnare antipasti di salumi e piatti di carni bianche. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10-12°C

GIOIOSO
BIANCO FRIZZANTE STELVIN
GIOIOSO
BIANCO FRIZZANTE STELVIN
-
ZONA DI PRODUZIONE
Aree ad alta vocazione viticola delle regioni nord orientali dell'Italia con terreni profondi e di medio impasto. -
VITIGNO
Cuvée composta da vari vitigni a bacca bianca. -
GRADAZIONE
11 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (10g/l) -
COLORE
giallo paglierino scarico, perlage sottile e delicato. -
BOUQUET
fruttato e floreale. -
GUSTO
fresco e brioso. Ha buon corpo con piacevole persistenza aromatica. -
ABBINAMENTO
vino da aperitivo, comunque adatto a tutte le ore del giorno; può accompagnare antipasti a base di verdure e crostacei o primi piatti delicati. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C

PINOT ROSA
MARCA TREVIGIANA FRIZZANTE
PINOT ROSA
MARCA TREVIGIANA FRIZZANTE
-
ZONA DI PRODUZIONE
Marca Trevigiana. -
VITIGNO
Pinot Bianco e Pinot Nero. -
GRADAZIONE
10,5% -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (9g/l) -
COLORE
rosa tenue, lucente. -
BOUQUET
delicatamente fruttato con note di fragolina selvatica e ribes nero. Piacevole nota floreale di Rosa canina. -
GUSTO
elegantemente fresco e snello con finale fruttato e vinoso. -
ABBINAMENTO
adatto ad antipasti di salumi delicati, pasta con verdure, insalata di molluschi e frittate con erbe spontanee. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10-12°C

VERDUZZO
MARCA TREVIGIANA FRIZZANTE
VERDUZZO
MARCA TREVIGIANA FRIZZANTE
-
ZONA DI PRODUZIONE
Marca Trevigiana. -
VITIGNO
Verduzzo. -
GRADAZIONE
10,5% -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (11g/l) -
COLORE
giallo paglierino scarico con accentuati riflessi verdognoli con perlage sottile e persistente. -
BOUQUET
delicato sentore di frutta gialla acerba con piccole note vegetali. -
GUSTO
decisamente fresco, snello di corpo, piacevolmente morbido con retrogusto delicatamente fruttato. -
ABBINAMENTO
vino da aperitivo, adatto ad accompagnare piccoli crostacei crudi e sfogliatine calde con verdure. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C

MERLOT
VENEZIA D.O.C.
MERLOT
VENEZIA D.O.C.
-
ZONA DI PRODUZIONE
Area D.O.C. Venezia collocata nella province di Treviso e Venezia con terreni alluvionali di pianura, argillosi o calcareo-argillosi, freschi e poveri. -
VITIGNO
Merlot -
GRADAZIONE
11,5 % -
TENORE ZUCCHERINO
6 g/l -
COLORE
rosso rubino intenso -
BOUQUET
spiccatamente fruttato di piccoli frutti rossi con evidenza di mora. Ha piacevole nota floreale di rosa in delicata "nuance" di pepe. -
GUSTO
secco ed asciutto, con persistente sapidità. Ha tannini ben presenti e rotondi con retrogusto caldo e gradevolmente amarognolo. -
ABBINAMENTO
stufatini di vitello ai funghi di bosco. Ottimo su carni rosse arrostite e su formaggi vaccini semi-stagionati. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18-20°C

RABOSO
MARCA TREVIGIANA I.G.T.
RABOSO
MARCA TREVIGIANA I.G.T.
-
ZONA DI PRODUZIONE
Marca Trevigiana. -
VITIGNO
Raboso -
GRADAZIONE
11,5 % -
TENORE ZUCCHERINO
Brut (6g/l) -
COLORE
rosso rubino intenso. -
BOUQUET
violette di campo e il profumo di marasca con una piacevole nota erbacea. -
GUSTO
secco, acidulo ed austero, ricco di corpo. -
ABBINAMENTO
Accompagna perfettamente le grigliate di carne e le carni leggermente grasse. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18-20°C

CABERNET SAUVIGNON
VENEZIA D.O.C.
CABERNET SAUVIGNON
VENEZIA D.O.C.
-
ZONA DI PRODUZIONE
DOC Venezia collocata nella province di Treviso e Venezia con terreni alluvionali di pianura prevalentemente argillosi, poco fertili e ricchi di scheletro. -
VITIGNO
Cabernet Sauvignon. -
GRADAZIONE
11,5 % -
TENORE ZUCCHERINO
6 g/l -
COLORE
rosso rubino intenso -
BOUQUET
sentori di piccoli frutti di bosco, in particolare lampone con nota floreale di violetta e di delicato pepe rosa. -
GUSTO
secco e sapido con piacevole percezione tannica. E' persistente nel sapore fruttato con finale lievemente erbaceo. -
ABBINAMENTO
arrosti classici di carni bovine, suine ed ovine con formaggi vaccini di buona stagionatura. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18-20°C

GRAPPA
GRAPPA DI VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG ASTUCCIATA
GRAPPA
GRAPPA DI VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG ASTUCCIATA
-
VITIGNO
Acquavite ottenuta dalla distillazione di vinacce di vitigno Glera provenienti dalla zona vocata del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e selezionate al momento della pressatura. -
GRADAZIONE
40 % -
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
grappa morbida e contraddistinta da notevole aromaticità, caratterizzata da note di frutta matura e tropicale, miele e fiori bianchi. ABBINAMENTO Per apprezzare appieno la straordinaria carica aromatica di questo tipo di prodotto si consiglia di degustarlo nella sua purezza. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
13-15°C -
BOTTIGLIA
50 CL

SPRITTZOSO
CLUSTER
SPRITTZOSO
CLUSTER
-
CLASSIFICAZIONE
Cocktail aromatizzato a base di vino -
ZONA DI PRODUZIONE
Lo spritz è un aperitivo veneto. -
VITIGNO
La cuvée del vino base è composta da vari vitigni a bacca bianca. -
COLORE
Ha un attraente colore arancio. -
GUSTO
Ha un attrarente colore arancio, ha un buon equilibrio tra amarezza e dolcezza e piacevole persistenza aromatica. -
ABBINAMENTO
Ideale come aperitivo, ma da consumare anche in qualsiasi momento della giornata. Può accompagnare stuzzichini e snacks. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C -
DATI MEDI
Alcool 7% voi Zuccheri 80 g/1 -
BOTTIGLIA
20 CL

SPRITZZOSO
SPRITZZOSO
-
CLASSIFICAZIONE
Cocktail aromatizzato a base di vino. -
ZONA DI PRODUZIONE
Lo spritz è un aperitivo veneto. -
COLORE
Ha un attraente colore arancio. -
GUSTO
Ha un buon equilibrio tra amarezza, dolcezza e piacevole persistenza aromatica. -
ABBINAMENTO
Ideale come aperitivo, ma da consumare anche in qualsiasi momento della giornata. Può accompagnare stuzzichini e snacks. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C -
DATI MEDI
Alcool 7% voi Zuccheri 80 g/1 -
BOTTIGLIA
75 CL

HUGO
HUGO
-
CLASSIFICAZIONE
Bevanda aromatizzata a base di vino. -
COLORE
Ha un colore giallo paglierino. -
GUSTO
Ha un buon equilibrio tra amarezza, dolcezza e piacevole persistenza aromatica di sambuco. -
ABBINAMENTO
Ideale come aperitivo, ma da consumare anche in qualsiasi momento della giornata. Può accompagnare stuzzichini e snacks. -
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10°C -
DATI MEDI
Alcool 8% voi Zuccheri 85 g/1 -
BOTTIGLIA
75 CL